Semplice. L'arte del governo nel terzo millennio by Cass R. Sunstein

Semplice. L'arte del governo nel terzo millennio by Cass R. Sunstein

autore:Cass R. Sunstein [Sunstein, Cass R.]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788858817872
Google: H7alAwAAQBAJ
editore: Feltrinelli
pubblicato: 2014-05-26T22:00:00+00:00


Personalizzazione: la tendenza del futuro?

Per la maggior parte, le regole di default si applicano alle persone giuste. Se lavorate per la Sensible Sneaker Company, le sue regole di default (ad esempio, per l’assicurazione sanitaria e i piani pensionistici) si potranno applicare a tutti i dipendenti della ditta. Se siete dipendenti pubblici in Australia, le regole di default del governo australiano si potranno applicare a tutti i suoi dipendenti. Altre regole di default, invece, sono personalizzate. In linea di principio, possono esserci regole di default progettate espressamente per ciascuno di noi: per Joe Smith e Mary Jones, così come per Lady Gaga, Kobe Bryant, Sarah Palin, Barack Obama, Brad Pitt, per voi e per chiunque altro. Con il maturare dei tempi ci muoveremo probabilmente verso regole di default personalizzate. E, sempre in linea di principio, l’ideazione di queste regole personalizzate sarà una gran manna.

Un automatismo personalizzato potrebbe basarsi, ad esempio, sulle vostre scelte passate o su quelle di persone a voi affini. Ad esempio, Amazon.com fornisce raccomandazioni ai propri clienti sulla base delle loro preferenze passate; sa che se vi piace la fantascienza di David Ambrose (ve lo consiglio), probabilmente vi piacerà anche la fantascienza di Neil Gaiman. In senso lato, Amazon.com crea regole di default personalizzate sotto forma di scelte visibili e salienti.

Approcci analoghi possono essere utilizzati per progettare regole di default in molti campi. Una volta che vi sia una sufficiente quantità di informazioni su Joe Smith, possiamo concepire regole di default adatte a Joe Smith per quanto riguarda l’assicurazione sanitaria, la privacy, i contratti di noleggio auto, le impostazioni del computer e tutto il resto. Le regole di default personalizzate possono anche essere dinamiche, nel senso che possono cambiare con il tempo. Le regole di default che vanno bene per Joe quest’anno potrebbero essere molto diverse da quelle che andranno bene per lui l’anno prossimo. In linea di principio, le regole di default potrebbero anche cambiare in tempo reale. Con la crescente quantità di informazioni che le istituzioni pubbliche e private accumulano su ognuno di noi, questa prospettiva è sempre meno fantascientifica e sempre più un’esperienza della vita quotidiana. Molti siti web (di nuovo, si pensi ad Amazon) stanno già procedendo in questa direzione, introducendo automatismi o almeno suggerimenti personalizzati sulla base delle precedenti scelte dell’utente.

Certo, questa possibilità solleva serie questioni sul piano della privacy. Si potrebbe provare imbarazzo scoprendo di ricevere, di default, certi suggerimenti nel campo dei libri (racconti sui viaggi nel tempo?), delle riviste (che si occupano della vita privata dei divi del cinema) e della musica (in effetti Taylor Swift non è niente male!), e magari si desidera che nessuno sappia di questi automatismi. Si noti, tuttavia, che le questioni legate alla privacy potrebbero a loro volta essere risolte con il ricorso a regole di default. Se siete inclini a dar valore alla privacy, e se le vostre scelte riflettono questa preferenza, le vostre regole di default personalizzate verranno scelte al fine di promuovere la vostra privacy. Con la personalizzazione, finirete per essere indirizzati



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.